QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Napoli, il ritorno di Kvara: tre gol in Nazionale, Mazzarri può sorridere

20 NOVEMBRE
CALCIO/SERIE A

Il georgiano ha rifilato una doppietta alla Scozia e ha segnato alla Spagna. Dopo un avvio difficile, potrebbe essere giunto il momento di voltare pagina

SPORT TODAY

Molto della stagione del Napoli passa dalle prossime due settimane. Nel giro di 15 giorni, infatti, gli azzurri affronteranno Atalanta (25 novembre), Inter (3 dicembre) e Juventus (8 dicembre) in campionato e Real Madrid (29 novembre) in Champions League. Mazzarri, che ha preso il posto di Rudi Garcia, esonerato durante la pausa per le nazionali, deve fare i conti con l’angina (niente più e niente meno che una sindrome influenzale acuta) di Zielinski, che ha lasciato il ritiro della Polonia e sta rientrando a Castel Volturno, ma potrà contare su uno Khvicha Kvaratskhelia rigenerato. 

Kvaratskhelia show: il Napoli e Mazzarri ritrovano il vero Khvicha

Il georgiano, infatti, ha siglato ben tre reti nei due impegni con la nazionale: doppietta in casa contro la Scozia e gol della bandiera nel 3-1 contro la Spagna. Il Napoli ha bisogno del miglior Kvaratskhelia per tentare una sterzata che possa far cambiare le sorti della stagione, fin qui molto deludente, sia per la squadra ma anche per il georgiano. 

Kvaratskhelia, partenza lenta ma c’è ancora tempo

Il classe 2001, protagonista assoluto insieme a Osimhen dello scudetto della scorsa stagione (12 gol e 13 assist in campionato), quest’anno sembra esser partito con il freno a mano tirato. In estate ha rimediato un affaticamento muscolare che lo ha costretto a saltare l’esordio in Serie A in casa del Frosinone (vittoria per 3-1), poi ha messo insieme appena tre reti (Udinese e doppietta al Verona) e quattro assist in 11 presenze complessive, nove delle quali da titolare e due partendo dalla panchina, compresa quella contro l’Empoli prima della sosta (ko per 1-0) costata la panchina a Rudi Garcia. Nel 2022-23, al netto del fatto che la squadra andava benissimo, dopo 12 giornate aveva già messo a referto sei gol e sette assist. La pausa, però, sembra averlo rigenerato. La stagione è ancora lunga e il tempo per raddrizzare la situazione c’è: se lo augura Mazzarri e i tifosi del Napoli. E con uno Kvaratskhelia ritrovato, tutto è possibile. 

Khvicha Kvaratskhelia, Georgia

Getty ImagesKhvicha Kvaratskhelia

NOTIZIE CORRELATE