_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Continua l'avventura nella Capitale per Chris Smalling, che ha rinnovato con la Roma fino al 2025, e il centrale inglese ha ben definiti gli obiettivi: "Dobbiamo fare meglio dell'anno scorso, dove abbiamo raggiunto una finale europea: ciò significa vincere un trofeo e conquistare un posto tra le prime quattro in Serie A" spiega a 'La Gazzetta dello Sport'.
L'amarezza di una finale europea persa dopo una lunga battaglia va accantonata e la mano di vernice può essere regalata dai rinforzi di mercato, anche se l'ex 'Red Devil' non rifiuta i galloni di senatore: "Budapest fa ancora male, avevamo dominato il primo tempo contro una grande squadra: i rigori si sa fanno storia a sé. Queste partite girano spesso su episodi che non sono chiaramente andati a nostro favore, ci conviene essere concentrati su di noi e capire dove possiamo migliorare, l'arrivo dei nuovi può essere importante. Se Aouar e Pellegrini possono giocare insieme? Lorenzo può giostrare in vari ruoli, dipende da modulo e rivali: possiamo proporre due mezzali, o due trequartisti, un allenatore è felice di schierare giocatori polivalenti. Li vedo a loro agio, è bene che siano già con noi: sono consapevole del mio ruolo dentro e fuori dal campo, sono un giocatore esperto che ama avere pressione e fare da esempio ai suoi compagni, ma non sono l'unico leader".
L'ambiente giallorosso e, perché no, un derby che si vive tutto l'anno sono tra i motivi che hanno reso automatico rinnovare: "Non posso dare un giudizio su chi sceglie l'Arabia, ci sono tanti soldi in ballo; ci si può però interrogare sulla sostenibilità, l'esempio della Cina è sul tavolo, lo vedremo solo nel tempo. A Roma sono sempre stato bene, parlando con Mourinho, Pinto e la proprietà ho tastato l'ambizione e non ho avuto esitazione a rimanere con tifosi così. Fare l'arbitro è difficile, per definizione non vince mai: è difficile accettare errori gravi, talora frustrante, ma in un anno ci sono sbagli a favore e sbagli contro. La Roma non gioca in Champions dal '18 - '19: ci si arriva con passo regolare, non siamo contenti di essere finiti dietro la Lazio e che loro giochino la Champions. Per ambiente e attesa non ci sono paragoni tra il derby del Cupolone e quello di Manchester, anche se la rivalità vera è con il Liverpool".
L'ultima riflessione è per compagni e avversari: "L'attaccante più difficile da marcare? Immobile e Vlahovic, l'Atalanta ha poi due prime punte molto fisiche con cui sono belle sfide; Belotti dà sempre il 100%, avrà più spazio per via dell'infortunio di Abraham: non è un segreto serva un'altra punta, per fortuna non devo scegliere io tra Morata e Scamacca. Mourinho è lo stesso di sempre: chi ha nel Dna il successo può essere tanto cordiale nei momenti di relax quanto concentrato in allenamento e in partita".
Getty Images3o anno in giallorosso