QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Shearer e quel brutto rapporto con gli attori del film "Goal"

4 OTTOBRE
CALCIO

Shearer e i compagni contro il film 'Goal!': ebbe un successo internazionale, ma costò un appuntamento con la storia.

SPORT TODAY

Tutti abbiamo sognato di percorrere un giorno la strada di Santiago Muñez: protagonista del film 'Goal!', interpretato da Kuno Becker. Un provino al Newcastle, la realizzazione dei propri obiettivi, fino a raggiungere l'apice con la maglia del Real Madrid. Il tutto in una chiave più realistica possibile, anche grazie alla serietà del lavoro di ripresa che, inizialmente, venne svolto nel corso di veri e propri allenamenti del Newcastle. Proprio così. A distanza di anni dall'uscita del film e dal suo grande successo, c'è chi ha deciso di esternare la propria rabbia per come sono avvenute le riprese.

Un film “invadente” a pochi giorni dalla storia

Siamo nel maggio del 2004, mancano solo pochi giorni al ritorno della semifinale di Coppa UEFA tra il Newcastle United e l'Olympique Marsiglia, dopo l'andata terminata 0-0 in Inghilterra. I Magpies hanno davanti a loro un appuntamento irripetibile con la storia, l'occasione di arrivare sul tetto d'Europa. Uno scenario che però in quei giorni finisce per diventare surreale.

Per rendere maggiormente credibili le immagini del film 'Goal!', i produttori decidono, di comune accordo con la società, di inviare gli attori e la troupe di ripresa sul campo del Newcastle. Ed è così che la squadra di Sir Bobby Robson vive quei giorni così importanti.

Telecamere addosso in ogni istante, nessuna libertà e l'intralcio di attori che non avevano nulla a che vedere con quel momento storico. Dagli allenamenti dei giorni prima, al viaggio in aereo, fino alla rifinitura in quel di Marsiglia, senza risparmiare perfino la conferenza stampa. Ogni occasione era buona per avere riprese che fossero il più realistiche possibili.

Ad avere successo è solo il grande schermo

Il destino però, spesso, si dimostra davvero beffardo. Il Marsiglia vince la semifinale, la doppietta di Drogba affoga il Newcastle in un fiume di rammarico e rabbia. Il film, invece, poco meno di un anno dopo, ebbe un grandissimo successo internazionale, ma tutte le riprese fatte in quei giorni vennero cancellate. Nonostante fossero molto realistiche, infatti, la produzione non era convinta della qualità e decise di ripeterle. 

Insomma, oltre il danno anche la beffa: i Magpies vivono una settimana da incubo e mancano l'appuntamento con la storia, anche a causa di un continuo intralcio che, alla fine, si è rivelato inutile. A raccontare lo stato d'animo dello spogliatoio in quei giorni, è stato Freddie Stepherd, figlio di Kenneth (proprietario di quel Newcastle), prendendo ad esempio il capitano del Newcastle Alan Shearer: "Chiedi ad Alan Shearer e agli altri quanto erano incazzati. Non si potevano rilassare ed essere loro stessi, o parlare delle cose che avrebbero voluto. Le telecamere erano sempre attive, nel tentativo di ottenere scene con gli attori seduti accanto ai giocatori".

Alan Shearer

Getty ImagesIl centravanti inglese tutela il suo erede in Nazionale

NOTIZIE CORRELATE