_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sulla pista del velodromo svizzero di Grenchen il 30enne britannico Daniel Bigham ha battuto il record dell’ora percorrendo 55,548 chilometri e migliorando il primato precedente, che era stato stabilito dal belga Victor Campenaerts ad Aguascalientes il 16 aprile 2019 con 55,089 chilometri. Bigham è portacolori della Ineos Grenadiers, la stessa squadra di Filippo Ganna, l'azzurro candidato, forse entro la fine dell'anno, al prossimo tentativo di record dell'ora.
Il cambiamento rispetto ai tentativi precedenti è stato notevole, non solo per quanto riguarda l'attrezzatura, ma proprio sul piano fisiologico - ha detto Bigham - con nuovi interventi nutrizionali e di allenamento. In questo periodo ho avuto intorno un gruppo di eccelso profilo professionale, che mi ha reso la vita molto più semplice. Il mio compito è stato solo di venire qui ed esibirmi".
Getty ImagesDaniel Bigham