QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Ciclismo in lacrime, addio a Vittorio Adorni

24 DICEMBRE
CICLISMO

Si è spento all’età di 85 anni il ciclista che nel 1965 vinse il Giro d’Italia e tre anni più tardi di laureò Campione del Mondo ad Imola. A darne la triste notizia Norma Gimondi.

SPORT TODAY

Con un messaggio sui social Norma Gimondi, figlia di Felice, ha dato notizia della scomparsa di un altro super campione del mondo del ciclismo, Vittorio Adorni. 

L’atleta di 85 anni, artefice di una grande carriera nel mondo delle due ruote, si è spento in questo 24 dicembre. Nato il 14 novembre 1937 a San Lazzaro Parmense, è stato ciclista professionista dal 1961 al 1970 raggiungendo l’apice della sua carriera in due momenti d’oro: nel 1965 vince il Giro d’Italia, nel 1968, a Imola, conquistò il titolo di campione del Mondo grazie ad una memorabile fuga a 90 km dall’arrivo. 

Dopo gli anni da atleta è rimasto nel momento sportivo passando dall’altro lato della telecamera e divenendo dapprima commentatore tv, successivamente direttore sportivo alla Salvarani e alla Bianchi – Campagnolo. 

Questo il messaggio di Norma Gimondi: “Ciao Vittorio, salutami papà”.

In carriera ha vinto 60 corse e ha vestito per 19 giorni totali la maglia rosa di leader al Giro. Una presenza scenica non indifferente ed ottime capacità oratorie gli hanno permesso di destreggiarsi con abilità ed eleganza di fronte alle telecamere e ai microfoni. Dal 2006 al 2009 è stato anche Assessore allo Sport del Comune di Parma.

Vittorio Adorni Imola 68

Alessandro FreschiVittorio Adorni

NOTIZIE CORRELATE