_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Campione italiano ed europeo, poi ancora padrone della classica-monumento più importante del ciclismo, la Parigi-Roubaix. Il 2021 è stato un anno da incorniciare per Sonny Colbrelli, che proprio dai successi dell'ultima stagione, vuole ripartire per essere protagonista anche nel 2022.
La stagione appena conclusa è stata certamente la migliore della sua carriera e Sonny Colbrelli, vista l'esperienza acquisita mette le grandi classiche nel mirino della prossima stagione.
Il campione italiano ed europeo si giocherà le sue migliori carte, con la consapevolezza di essere ormai un uomo di riferimento in gruppo, pronto ad assumersi l’onere e l’onore di questo nuovo ruolo, in squadra La Bahrain – Victorious è pronta a supportarlo ancor più di quanto fatto quest’anno con un gruppo di corridori, mix di gioventù ed esperienza, che lo affiancherà nei grandi eventi.
“A grandi linee il mio calendario sarà simile a quello di quest’anno – spiega nel corso di una conferenza virtuale organizzata dal team – Comincerò in Belgio con Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne – Bruxelles – Kuurne, poi vedremo se parteciperò a Parigi – Nizza o Tirreno – Adriatico in vista di tutte le classiche, dalla Milano – Sanremo alla Parigi – Roubaix. Questo periodo senza corse è stato intenso, ma con la testa sono focalizzato al 2022, anno nel quale voglio mantenere il livello raggiunto, o anche migliorarlo”.
Dopo una stagione così ricca di successi, le aspettative per il 2022 non possono che essere molto alte: ormai però il corridore bresciano non si tira di certo indietro, pronto a lottare con i big del panorama internazionale, corridori dei quali ha saputo prendere progressivamente le misure e con i quali nel 2021 ha imparato a lottare alla pari, fino a riuscire a batterli in più occasioni.
getty imagesgetty images