_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Per il secondo anno consecutivo la presenza italiana al Lombardia supererà le quaranta unità. Dopo i 46 corridori al via dell’edizione 2020, quest’anno saranno 41 gli azzurri che scatteranno da Como, una quota certamente da rimarcare vista l’assenza di una squadra nostrana a livello World Tour.
Fra gli atleti tricolori impegnati domani quelli con maggiori chance di successo saranno senza dubbio Vincenzo Nibali (supportato da Gianluca Brambilla tra le file della Trek-Segafredo) e Gianni Moscon (a un passo dal colpaccio alla Parigi-Roubaix).
Giocheranno invece un ruolo chiave sia Andrea Bagioli e Fausto Masnada per la Deceuninck-Quick Step (che schiererà il trio delle meraviglie Almeida-Alaphilippe-Evenepoel) che Davide Formolo e Diego Ulissi per l’UAE Team Emirates di Pogacar: tutti e quattro, a seconda dello sviluppo tattico della corsa, potrebbero trovarsi a lottare per un buon risultato.
Interessante sarà poi vedere cosa combineranno Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Samuele Battistella (affiancato in Astana da Fabio Felline, Manuele Boaro e Matteo Sobrero), Lorenzo Rota (alfiere dell’ Intermache Wanty Gobert come Simone Petilli) e Matteo Fabbro (spalleggiato alla BORA da Giovanni Aleotti) che nell’ultima settimana hanno dimostrato di possedere una buona condizione.
Saranno gli unici italiani delle loro squadre Kevin Colleoni (Team BikeExchange) e Domenico Pozzovivo (Qhubeka), mentre molto più numeroso invece sarà il contingente azzurro tra le fila dell’Androni Sidermec (Mattia Bais, Alessandro Bisolti, Luca Chirico e Simone Ravanelli), della Bardiani CSF Faizanè (Giovanni Carboni, Luca Covili, Davide Gabburo, Andrea Garosio, Alessandro Monaco, Filippo Zana e Samuele Zoccarato), della Eolo Kometa (Vincenzo Albanese, Lorenzo Fortunato, Davide Bais, Francesco Gavazzi e Edward Ravasi) e della Vini Zabù (Marco Frapporti, Davide Orrico, Riccardo Stacchiotti e Edoardo Zardini).
A loro spetterà presumibilmente il compito di animare la contesa nelle fasi iniziali e centrali della corsa, momento in cui potremmo vedere molto attivo anche il duo della Movistar composto da Dario Cataldo e Davide Villella.
GettyMoscon