_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
L'ultima gara della stagione sarà per Sebastian Vettel, 4 volte campione del mondo, il GP che chiuderà la carriera in F1.
Charles Leclerc, che del pilota tedesco è stato compagno quando arrivò in Ferrari nel 2019, elogia il classe 1987 al passo d'addio: "“Ci mandiamo ancora messaggi. Mancherà a tutti nel paddock, perché è una persona davvero gentile per essere un pilota di F1. È sicuramente il più grande lavoratore nel paddock“ ha raccontato a RacingNews365. “Quando sono passato dalla F2 all’Alfa Romeo prima e alla Ferrari poi, quando arrivavo in squadra era già in piedi da un’ora e mezza. Ho preso da lui, perché adesso arrivo presto e esco tardi dalla Scuderia. All’inizio c’erano piccoli dettagli di cui non mi occupavo: lui sì e quelli facevano la differenza. Averlo accanto mi ha aiutato molto, è stato un maestro valido“.
Getty ImagesCharles Leclerc