_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Tanti i tifosi della Scuderia di Maranello che hanno gioito per l’annuncio, arrivato pochi giorni fa, della firma del rinnovo di contratto tra Charles Leclerc e la Ferrari. Nulla di fatto invece per il momento per Carlos Sainz, anche se dalla Spagna si rincorrono indiscrezioni di un annuncio imminente. Se per quanto riguarda il pilota spagnolo l’accordo potrebbe essere biennale, però, per quanto riguarda il monegasco si parla di una firma a lungo termine.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, infatti, l’accordo del pilota con la Ferrari è fino al 2028. Un prolungamento quinquennale che si è tradotto anche con un aumento di stipendio: dai 24 milioni si è passati a 30, senza considerare i bonus che potrebbero arrivare con eventuali successi. Un segnale chiaro da parte della Scuderia di Maranello sulla volontà di puntare con forza su Charles Leclerc, che può contare però anche su una clausola per liberarsi inserita all’interno del suo contratto. L’addio, infatti, potrebbe concretizzarsi nel 2026 qualora fino a quel momento non dovesse arrivare una monoposto vincente.
Getty ImagesLeclerc