_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Il nome di Lewis Hamilton, il pilota più vincente di tutti i tempi, in questo periodo è sulla bocca di tutti per l’annuncio sul suo futuro. Il campione inglese lascerà infatti la Mercedes per guidare con la Ferrari al posto di Sainz a partire dal 2025. Ecco le cinque curiosità meno conosciute di Lewis.
All’età di 6 anni Hamilton frequentò delle lezioni di karate, diventando addirittura cintura nera. Alla stessa età ricevette da suo padre Anthony la prima macchinina telecomandata che iniziò a portarsi costantemente alle sue competizioni. In un solo anno arrivò secondo in in torneo nazionale. Chi lo segue sui social conosce la sua passione per la musica, particolarmente per chitarra e pianoforte. Il campione, tra un Gran Premio e l’altro, in diverse occasioni si è mosso tra un paese e l’altro con un mini studio di registrazione. Inoltre il 7 volte campione del mondo sa anche cantare, e ha inciso una canzone con Christina Aguilera. Nel 2018 cantò con lo pseudonimo di XNDA in Pipe. Lewis ha avuto un’esperienza anche come attore: nel 2012 è apparso sul grande schermo con un cameo in Cars 2. Tra le altre cose Hamilton avrebbe firmato anche un accordo come co-produttore di un film sulla Formula 1 con Brad Pitt. Lewis è sempre stato ambizioso: a 10 anni riuscì ad avvicinarsi a Ron Dennis (ex dirigente McLaren) dichiarandogli che un giorno sarebbe diventato Campione del Mondo con loro. Nel 2007 il suo esordio, proprio con McLaren. L’inglese ha sempre guidato con il numero 44, rifiutando sempre la numero 1. Il motivo è legato al papà Anthony, che per accompagnarlo in giro per l’Europa usava un’automobile la cui targa iniziava con F44.
Getty ImagesHamilton