_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
"Si parla sempre di motociclismo come di sport individuale, ma in realtà ci sono tantissime persone dietro. Io sono solo quello che porta al traguardo il tutto, quando ci si riesce. È un lavoro combinato. Il mio team, la Ducati, è stato fondamentale". Queste le parole di Francesco Bagnaia durante la premiazione, a Roma, dei Collari d’Oro Coni.
"Per me è stato un onore – prosegue Pecco - trionfare con una scuderia che non vinceva dal 2007, una grande soddisfazione. Ricordiamoci che nessuno voleva correre più in Ducati; man mano siamo riusciti, con la nostra squadra, a fare in modo che la moto fosse performante per il pilota, rendendola la più forte del mondo”.
Una parola anche per il prossimo incontro tra Bagnaia e il Capo dello Stato, Sergio Mattarella: “Cosa dirò a Mattarella? Vedremo, di fronte a lui la pressione salirà a mille. Valentino Rossi? Era estremamente felice, è stato anche il primo titolo per la VR46 Academy”.
Getty ImagesBagnaia dopo aver vinto il motomondiale nel 2022