_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel 2021, Alex Marquez passerà nella squadra LCR di Lucio Cecchinello. Il team manager italiano della seconda formazione Honda, in un'intervista al quotidiano spagnolo AS, ha pronosticato il ritorno in pista dell'otto volte campione del mondo Marc Marquez: “Vorrei una stagione con almeno 20 gare e un Mondiale in cui ritorni Marc Marquez . Perderà sicuramente i test in Malesia e Qatar, ma speriamo di poterlo vedere nella prima gara, anche se non sarà semplice. Mi aspetto un campionato molto combattuto. Diverse squadre sono competitive e il divario tra il primo e l'ultimo si sta riducendo sempre di più”.
Secondo Cecchinello, Marquez sarà in grado di tornare competitivo fin da subito: “Ha già detto in più di un'occasione che tornerà più forte e più maturo. Penso si sia accorto che deve essere sempre così forte, ma forse un po' più tattico nei momenti chiave. L'incidente, la caduta e i problemi fisici sono imprevisti che possono succedere a chiunque. L'aspetto più importante sarà capire come affrontarli”.
@Cristian LovatiMarc Marquez ha vinto i Mondiali MotoGp 2013, 2014, 2016, 2017, 2018 e 2019