_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La prossima stagione della Formula uno, gli occhi dei fan saranno non solo per il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, ma anche per Mick Schumacher, figlio dell'ex pilota della Ferrari Michael. L'inglese proverà a vincere l'ottavo titolo, per diventare primo nella classifica dei titoli mondiali in solitaria. Per il tedesco, invece, sarà l'anno di esordio con la Haas, con la missione di dimostrare di essere lì non per il cognome, ma per il talento.
Chi crede fortemente nel potenziale di Mick Schumacher è Toto Wolff, direttore esecutivo della Mercedes, che da anni domina in Formula uno: “Sono contento che un pilota tedesco faccia compagnia a Vettel per tutta la stagione, anche se Mick guiderà per un team rivale con una power unit non nostra. Ma queste sono cose poco importanti. Ciò che conta è non caricarlo di troppa pressione. Fino a questo momento ha fatto molto bene tra Formula 3 e Formula 2, so che ha molta sicurezza nei suoi mezzi, ma non è uno che ci si culla troppo. Conosce i suoi punti di forza, i suoi limiti e soprattutto come sfruttare i primi e limare i secondi“.
Ai microfoni dell’emittente tedesca RTL, Wolff ha scommesso anche sul futuro vincente del figlio di Michael Schumacher: “Ha il talento e l’intelligenza per arrivare al top, vincere qualche gara e persino competere per il titolo, un giorno. Ma ha bisogno di tempo, come tutti i giovani. In Haas può trovare l’ambiente ideale per crescere e imparare, è tutto quello di cui aveva bisogno nel primo anno di F1“.
Getty ImagesMick Schumacher, nuovo pilota della Haas