QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Le 5 isole sperdute più selvagge del mondo

10 OTTOBRE
NON SOLO SPORT

Ecco cinque isole tra le più affascinanti e selvagge, in cui la natura continua a sovrastare l'uomo

SPORT TODAY

Le vacanze a dire la verità non sono finite da molto tempo, ma chi non avrebbe voglia di fare magari anche solo una settimana al caldo? Su un'isola lontano dal vostro capo, con una bianca sabbia calda, un mare limpido e cielo azzurro? 

Siamo sicuri che vi sarà già capitato questo desiderio di scappare su un'isola deserta, in luoghi dove per fortuna, la natura sovrasta ancora l'uomo e i suoi business.

Una delle mete più sconosciute è quella dell'isola di Rapa Iti. La sua forma geografica ricorda la lettera Sigma dell'alfabeto greco. Rapa Iti è bellissima per i suoi paesaggi fantastici, per le sue spiagge e per la natura incontaminata che caratterizza buona parte della sua superficie. Si trova nel territorio della Polinesia Francese e ciò la rende la località "europea" più lontana. E' sprovvista di aeroporto e l'unico modo per raggiungerla è tramite una traversata in nave della durata di oltre 50 ore da Tahiti. 

Se però non siete particolarmente amanti del caldo tropicale, Bouvet è una delle isole più selvagge al mondo, un posto lontanissimo dall'uomo. Il centro abitato più vicino si trova ad oltre 2.000 Km di distanza. Dimenticate gli scenari paradisiaci, Bouvet è un posto che difficilmente può essere ospitale all'uomo; tuttavia, l'incredibile paesaggio vulcanico gli conferisce un fascino assolutamente suggestivo. Dove si trova? Nel sud dell'oceano Atlantico, a sud-sudovest del capo di Buona Speranza.

Un'altra destinazione lontanissima sono le isole di Orba Co in Tibet. Questi isolotti sono assolutamente inospitali all'uomo. Questo perché si trovano ad oltre 5.200 metri di altitudine. Sono inoltre caratterizzate da una estrema integrità naturale che insieme alle rigidissime temperature, le rendono particolarmente inabitabili.

L'isola di Attu invece è famosa per essere l'isola abitata più remota e difficile da raggiungere del mondo per la totale assenza di aeroporti e porti, l'Isola Inaccessibile si piazza al secondo posto della nostra classifica. Fa parte dell'arcipelago di Tristan da Cunha (omonimo all'isola principale), ed è un luogo assolutamente selvaggio, in cui la natura regna sovrana. Più volte dal 1600 ad oggi, sono state effettuate spedizioni per tentare di esplorare ed urbanizzare il territorio, ma tutte sono miseramente fallite.

Infine per scappare dallo stress quotidiano ci sarebbe la famosa Isola di Pasqua, uno dei 6 luoghi più misteriosi al mondo ma il paesaggio naturale che la caratterizza la rende al tempo stesso una delle isole più selvagge. Per poterla raggiungere sono disponibili pochissimi mezzi: una sola compagnia aerea offre voli che partono esclusivamente dal Cile (solo in rarissimi casi da Tahiti) ed in genere il mare agitato non permette l'attracco alle navi di grosse dimensioni.

Isola di Pasqua

getty imagesIsola di Pasqua

NOTIZIE CORRELATE