_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La strana coppia
Papa Francesco e il protagonista di Green Book Viggo Mortensen condividono la passione per il San Lorenzo, storico club di Buenos Aires.
Risate rosso-nerazzurre
Amadeus è tra i più famosi, Valentino Rossi il più veloce, Paolo Bonolis il più loquace; per farsi quattro risate nerazzurre, però, è meglio rivolgersi a Fiorello (Rosario), Enrico Bertolino e Andrea Pucci oppure ad Aldo, Giovanni e Giacomo.
Anche tra i tifosi del Milan ci sono tanti comici di primo piano: si va da Diego Abatantuono a Claudio Bisio, passando per Massimo Boldi, Teo Teocoli, Gene Gnocchi e Renato Pozzetto. L'insospettabile? Giorgio Panariello.
Tifosi con la racchetta
Il Basilea può contare su un tifoso d'eccezione come Roger Federer, spesso presente al St. Jakob-Park per sostenere la squadra della propria città.
Solo un atleta di carattere come Rafa Nadal poteva scegliere il Real Madrid pur avendo uno zio (Miguel Ángel) che ha vestito 206 volte la maglia del Barcellona.
Ricordato che Murray tifa Hibernian perché ci giocava il nonno, che Djokovic è milanista e che Del Potro stravede per il Boca Juniors, passiamo agli italiani.
Fognini è interista, Berrettini ha un debole per la Fiorentina, Sonego è torinista; il quotatissimo Sinner parteggia invece per il Milan.
Tre tenori
Plácido Domingo tifa Real Madrid, José Carreras è un fan del Barcellona, Luciano Pavarotti era juventino.
Principe giallorosso
Probabilmente tutti sanno che Antonello Venditti, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Claudia Gerini e Claudio Amendola sono romanisti ma forse pochi ricordano che anche Will Smith, il principe di Bel Air, si è più volte dichiarato giallorosso.
Il fascino della Vecchia Signora
Trovare vip schierati con la squadra più tifata d'Italia è facile come bere un bicchiere d'acqua.
E così dopo aver ricordato alla rinfusa Paolo Belli (che ha anche composto l'inno bianconero), Eros Ramazzotti, Bruno Vespa, Pietro Sermonti (attore e nipote di Susanna Agnelli), Ezio Greggio, Gianna Nannini, Luca Argentero, Fiorello(Beppe questa volta) e Martina Colombari, vi segnaliamo 3 sportivi.
Forse stuzzicata dalla connazionale Lindsey Vonn, che ha dichiarato tutto il suo amore per la Fiorentina, la sciatrice statunitense Mikaela Shiffrin ha svelato di avere sangue bianconero; Ricciardo e Giovinazzi condividono la passione per la velocità e per la Vecchia Signora.
Cara Premier League
I tifosi vip di squadre inglesi non si contano.
Al volo: i fratelli Gallagher (ex Oasis) impazziscono per il Manchester City, Elton John è stato proprietario ed è presidente onorario del Watford, Usain Bolt tifa Manchester United, Lewis Hamilton stravede per l'Arsenal, Brad Pitt e Liam Neeson hanno un debole per il Liverpool.
Ed Sheeran? Il pluripremiato cantante inglese è un ultrà dell'Ipswich Town, club che oggi milita in League One (la nostra Serie C) ma ha un passato glorioso.
Pillole finali
Sean Connery passò dal Celtic ai Rangers di Glasgow, Gianni Morandi e Lucio Dalla condividevano la passione per il Bologna, Piero Chiambretti è torinista, Pupo e Carlo Conti tifano Fiorentina, Tiziano Ferro e Anna Falchi sono laziali, Fabio Fazio è sampdoriano, il Napoli ha tantissimi sostenitori, a cominciare da Nino D'Angelo e dagli ex campioni del mondo di Formula 1 Nico Rosberg e Sebastian Vettel (che però mette gli azzurri subito dopo l'Eintracht Francoforte).
Getty ImagesValentino Rossi a San Siro con Cassano e Materazzi