_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Archiviata la pausa per le nazionali, sabato 29 marzo alle ore 20.45 la Roma fa visita al Lecce allo stadio Via del Mare nel 30° turno del campionato di Serie A. I giallorossi, dopo una partenza choc e gli esoneri di Daniele De Rossi e Ivan Juric, hanno decisamente voltato pagina con Claudio Ranieri e ora sognano addirittura la qualificazione alla prossima Champions League. I capitolini, infatti, hanno inanellato una incredibile striscia di 13 risultati utili consecutivi mettendo insieme tre pareggi e ben dieci vittorie, le ultime sei consecutive. Nel match casalingo contro il Cagliari prima della sosta deciso dalla rete di Dovbyk, però, si è infortunato Paulo Dybala che si è già operato e termina qui la sua stagione. La Roma, dunque, nel rush finale dovrà fare a meno della Joya ma potrà concentrare le proprie forze esclusivamente sul campionato vista l’eliminazione agli ottavi di Europa League contro l’Athletic Bilbao. Situazione diametralmente opposta per i salentini di Marco Giampaolo, reduci da quattro sconfitte di fila e in piena lotta per non retrocedere.
Visto lo stato di forma delle due squadre, i pronostici non possono che essere tutti dalla parte degli ospiti. Occhio però alla voglia di rivalsa dei pugliesi, a caccia di punti per raggiungere la salvezza. Si preannuncia dunque una sfida piuttosto tirata dove entrambe le compagini, ognuno per i propri obiettivi, lasceranno tutto in campo. La giocata X2+Multigol 2-4 è quotata 1.82 su Goldbet e Better e 1.75 su Sisal Matchpoint e Snai.
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Karlsson. Allenatore: Giampaolo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Getty ImagesClaudio Ranieri