QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, Lecce-Roma: pronostico e analisi

28 MARZO
PRONOSTICI/CALCIO ITALIANO

Al Via del Mare si affrontano due squadre che stanno vivendo un momento diametralmente opposto: crisi nera per i salentini di Marco Giampaolo, 13 risultati utili consecutivi per i capitolini di Claudio Ranieri

SPORT TODAY

Archiviata la pausa per le nazionali, sabato 29 marzo alle ore 20.45 la Roma fa visita al Lecce allo stadio Via del Mare nel 30° turno del campionato di Serie A. I giallorossi, dopo una partenza choc e gli esoneri di Daniele De Rossi e Ivan Juric, hanno decisamente voltato pagina con Claudio Ranieri e ora sognano addirittura la qualificazione alla prossima Champions League. I capitolini, infatti, hanno inanellato una incredibile striscia di 13 risultati utili consecutivi mettendo insieme tre pareggi e ben dieci vittorie, le ultime sei consecutive. Nel match casalingo contro il Cagliari prima della sosta deciso dalla rete di Dovbyk, però, si è infortunato Paulo Dybala che si è già operato e termina qui la sua stagione. La Roma, dunque, nel rush finale dovrà fare a meno della Joya ma potrà concentrare le proprie forze esclusivamente sul campionato vista l’eliminazione agli ottavi di Europa League contro l’Athletic Bilbao. Situazione diametralmente opposta per i salentini di Marco Giampaolo, reduci da quattro sconfitte di fila e in piena lotta per non retrocedere. 

Lecce-Roma: pronostico e quote

Visto lo stato di forma delle due squadre, i pronostici non possono che essere tutti dalla parte degli ospiti. Occhio però alla voglia di rivalsa dei pugliesi, a caccia di punti per raggiungere la salvezza. Si preannuncia dunque una sfida piuttosto tirata dove entrambe le compagini, ognuno per i propri obiettivi, lasceranno tutto in campo. La giocata X2+Multigol 2-4 è quotata 1.82 su Goldbet e Better e 1.75 su Sisal Matchpoint e Snai.

Le probabili formazioni di Lecce-Roma

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Karlsson. Allenatore: Giampaolo.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri. 

Claudio Ranieri

Getty ImagesClaudio Ranieri

NOTIZIE CORRELATE