QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, Verona-Cagliari: l'analisi e il pronostico

27 APRILE
PRONOSTICI/CALCIO ITALIANO

Le quote e l'analisi della partita tra il club scaligero e quello sardo, valida per la trentaquattresima giornata del campionato italiano

SPORT TODAY

La trentaquattresima giornata di Serie A si dà appuntamento anche di lunedì. Tra le ultime partite in programma, dopo una lunga domenica, c’è anche un interessantissimo scontro per la salvezza che metterà l’una davanti all’altra il Verona e il Cagliari presso lo Stadio Benegodi, alle 20.45.

Analisi e precedenti

Nelle ultime quattro partite la squadra di Paolo Zanetti non ha mai trovato la vittoria, pareggiando tre sfide e perdendone una. Un rendimento che però non ha riportato il club scaligero in una lotta salvezza che, per il momento, lo vede al sicuro. L’Hellas occupa infatti la quattordicesima posizione, con un vantaggio di 7 punti sul Venezia terz’ultimo in classifica. Un margine ampio a cinque giornate dal termine, soprattutto se lunedì sera dovesse arrivare un successo contro i sardi. Proprio in occasione della partita casalinga contro i rossoblù, però, Zanetti dovrà rinunciare ad Harroui e Tengstedt, con Dawidowicz in forte dubbio.

La suadra di Davide Nicola vive una situazione simile agli avversari, ma con forse più esigenza di assicurarsi i tre punti in questo scontro diretto. Quota 30 e la sedicesima posizione in classifica gli permette di avere un rassicurante margine di cinque punti, ma non offrono la certezza della salvezza, motivo per cui contro gli scaligeri cercheranno la vittoria a ogni costo. Nel farlo, però, i sardi dovranno rinunciare alla loro punta di diamante, Roberto Piccoli, assente per squalifica e che aveva messo il segno nell’ultima partita, persa contro la Fiorentina. In dubbio anche Yerri Mina, non al top della forma.

La partita d’andata giocata tra Hellas e Cagliari era terminata 1-0 in favore degli isolani che, dalla stagione 1971/1972 non vincono due partite consecutive contro gli scaligeri (in quel caso arrivarono a tre). Un tabù particolare, accentuato anche dal fatto che da ben 14 partite il Verona non perde contro il Cagliari in casa (5 pareggi e 9 vittorie) e lunedì sera potrebbe eguagliare il record di 15 ottenuto contro la Sampdoria. Se ci limitano agli ultimi cinque precedenti il bilancio è comunque favorevole ai rossoblù con due successi, due pareggi e una sola sconfitta.

Quote e pronostici  

La spartita si presenta come equilibrata. Due squadre che hanno bisogno di punti, ma che potrebbero anche accontentarsi di un pareggio dividendosi la posta in palio e conquistando un punto. In tal senso, il segno viene quotato a 2.50 da Goldbet e Lottomatica e a 2.40 da Sisal. Un esito sicuramente positivo per il Verona, ma meno per il Cagliari che prediligerebbe una vittoria. Questo potrebbe spiegare un atteggiamento più offensivo della squadra di Nicola, alla quale saranno chiamati a rispondere i pareggi. Interessante, a tal riguardo, è un dato. Il Verona, che all’andata non ha segnato, è rimasto a secco solo una volta nel doppio confronto contro i sardi ed era la stagione 1968/1969. Motivo per cui interessante potrebbe essere l’esito Goal, bancato a 1.90 da Lottomatica e Goldbet e a 1.87 da Snai. 
Stadio Bentegodi, Hellas Verona

Getty ImagesStadio Bentegodi, Hellas Verona

NOTIZIE CORRELATE