_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ultimo atto della fase a gironi di Nations League. L’Italia domenica 17 novembre, alle ore 20.45, ospiterà a San Siro la Francia, in una partita che metterà in palio tre punti importantissimi per determinare le sorti del gruppo 2 (Lega A) della competizione.
Gli azzurri si sono già garantiti l’accesso ai quarti di finale della competizione grazie alla vittoria contro il Belgio, decisa dal tap-in di Sandro Tonali, che gli ha permesso di raggiungere il primo posto nel girone. La squadra di Spalletti è imbattuta da settembre e nella sfida contro i Diavoli Rossi è riuscita anche a evitare di subire gol, interrompendo un vizio che andava avanti ormai da otto partite. Il commissario tecnico ha avuto il coraggio di osare, rischiando Barella sulla trequarti, lanciando dal primo minuto l’esordiente Rovella, ma affidandosi anche a certezze come Frattesi, Bastoni, Dimarco e Tonali tra i tanti. L’ennesima prova convincente di un cammino che ha segnato un netto distacco con quanto avvenuto all'Europeo e che è iniziato con la vittoria per 3-1 proprio contro la Francia e che ora chiede conferma, ancora una volta, contro la Francia.
A tal proposito, Les Bleus hanno subito un brutto stop nell’ultima sfida contro Israele, non riuscendo ad andare oltre lo 0-0 dopo il netto 4-1 dell’andata e scivolando così al secondo posto, spianando la strada agli storici rivali italiani, oggi primi. Due punti persi che rischiano di pesare nell’economie del match di domenica, quando agli avversari basterà un solo punto per assicurarsi il primato. A Milano la squadra di Didier Deschamps proverà a far valere la propria superiorità nei singoli. La differenza tra le due rose c’è e non è possibile celarla agli occhi dei tifosi, ma il momento di forma della formazione di Spalletti potrebbe rappresentare un problema non da poco, al quale il c.t. francese dovrà senza dubbio ovviare.
L’ultimo precedente, d’altronde, parla chiaro. L’Italia non ha solo vinto 1-3 contro la Francia, ma ha dominato la partita meritandosi i tre punti e la vittoria. La differenza di valori in quel caso è stata annullata da una prestazione sublime che i tifosi azzurri sperano possa ripetersi anche il 17 novembre. La volontà, d’altronde, è quella di invertire una tendenza che ha visto trionfare i francesi per ben tre volte dal 2012 al 2018 (nessuna di queste era una partita ufficiale), per quanto considerando solo i match di valore, quelli con in palio qualcosa, ad avere la meglio è sempre stata l’Italia nelle ultime due occasioni.
Domenica i punti in palio ci saranno eccome, il fattore casa sarà importante per l’Italia che, però, dovrà prestare attenzione alle contromisure della Francia, pronta a valorizzare i propri singoli per assicurarsi la vittoria. In tal senso, il segno 2 è bancato a 2.55 da Lottomatica e Goldbet e a 2.50 da Sisal; mentre il segno 1 si trova a 2.85 su Goldbet e Lottomatica e a 2.75 su Bet365. Interessante è l'esito 1X + Multigol 1-4, bancato a 1.87 da Lottomatica e Goldbet e a 1.72 da Sisal.
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Cambiaso, Barella, Rovella, Tonali, Dimarco; Raspadori; Retegui. All.: Spalletti.
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Koundè, Konaté, Saliba, Theo Hernandez; Tchouameni, Kanté; Nkunku, Olise, Barcola; Kolo Muani.
Getty ImagesL\'Italia esulta dopo il gol di Bastoni contro l\'Albania