_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il percorso di avvicinamento del Portogallo ai prossimi Europei procede e passa dall’amichevole con la Finlandia. I lusitani, che si candidano ad essere una delle outsider principali del torneo, affrontano martedì 4 giugno sera allo stadio José Alvalade di Lisbona la formazione scandinava per mettere benzina nel gambe prima di giocarsi le proprie carte in Germania. Il nuovo progetto con il selezionatore Roberto Martinez sta per ora procedendo a gonfie vele e potrebbe trovare già un’importante conferma nella prossima rassegna iridata.
Tutto facile per il Portogallo, che ha conquistato facilmente il primo posto nel girone di qualificazione con dieci vittorie in altrettante uscite. Nell’ultima amichevole disputata è arrivata però una inaspettata sconfitta contro la Slovenia, che non ha però minato le certezze di una Selecao Das Quinas pronta a giocarsi le proprie carta agli Europei, vinti già nel 2016. Alla manifestazione non prenderà invece parte la Finlandia, eliminata ai playoff dopo essere arrivata terza nel proprio raggruppamento. La formazione finnica, vincitrice 2-1 contro l’Estonia nell’ultimo impegno amichevole, vanta nove precedenti in totale nella sua storia contro i lusitani con un solo successo all’attivo, risalente a un’amichevole del lontano 2002.
Portogallo in forma smagliante soprattutto sul piano offensivo: il test può permettere al ct Martinez di provare diverse soluzioni in attacco, scatenando così la grande qualità dei suoi top player. Prevista dunque, anche per lo squilibrio tecnico con la Finlandia, una partita ricca di gol: l’Over 3,5 paga 2.10 su Goldbet e Better e 2.08 su Betsson.
PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; João Mário, Rúben Dias, Gonçalo Inácio, João Cancelo; João Palhinha, Bernardo Silva, Bruno Fernandes; Otávio, Cristiano Ronaldo, João Félix. Ct: Martinez.
FINLANDIA (4-3-3): Hradecky; Soiri, Arttu Hoskonen, Richard Jensen, Niskanen; Kairinen, Robin Lod, Suhonen; Fredrik Jensen, Källman, Antman. Ct: Kanerva.
Getty ImagesCristiano Ronaldo durante una partita con il Portogallo