QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Euro 2024, Francia-Belgio: analisi e pronostico

30 GIUGNO
PRONOSTICI/EURO24

L'ottavo più equilibrato degli Europei mette di fronte due superpotenze ancora inespresse

SPORT TODAY

Finora deludenti e con tanto, tantissimo potenziale inespresso. Qualificate entrambe come seconde nei gruppi D ed E dopo una prima fase nel complesso interlocutoria sotto vari punti di vista, Francia e Belgio si sfidano in quello che è certamente l'ottavo di finale più equilibrato e dal livello complessivamente più alto di questi Europei. Chi passa il turno affronterà la vincente della sfida tra Portogallo e Slovenia ad Amburgo il 5 luglio prossimo. Si gioca alla Dusseldorf Arena di Dusseldorf alle ore 18 di lunedì 1 luglio.

Francia-Belgio: numeri e statistiche

Con ben 75 precedenti, questo è sia per la Francia che per il Belgio l'incontro più frequente mai disputato: il bilancio è di 30 successi dei Diavoli Rossi contro i 26 dei Blues, con 19 pareggi a completare il quadro. Nel recente passato, tuttavia, per la selezione fiamminga è arrivato un solo successo in sei precedenti contro I francesi, che hanno inoltre ottenuto la loro vittoria più ampia agli Europei a spese proprio del Belgio: un 5-0 a Nantes nella fase a gironi della vittoriosa edizione del 1984, con Michel Platini autore di una tripletta e con le reti di Alain Giresse e Luis Fernández. 

Francia-Belgio: analisi e pronostico

La Francia è senza dubbio favorita sia per organizzazione che per talento complessivo, ma il Belgio è una squadra che può metterla di sicuro in difficoltà grazie alla sua organizzazione difensiva. I bookmakers, tuttavia, sembrano spingere per una partita sì equilibrata ma nella quale i francesi alla fine troveranno lo spunto per superare il turno: la Combo 1X Primo Tempo + 1 Finale paga 1.82 su Goldbet e Better e 1.77 su Snai.

Le probabili formazioni di Francia-Belgio

FRANCIA (4-3-3): Maignan; Kounde, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Tchouameni, Kante, Rabiot; Dembélé, Mbappe, Thuram. Ct. Deschamps

BELGIO (3-4-3): Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen; Doku, Tielemans, Onana, Theate; De Bruyne, Lukaku, Lukebakio. Ct. Tedesco

Kylian Mbappé, francia

Getty ImagesKylian Mbappé esulta dopo il gol alla Polonia

NOTIZIE CORRELATE