_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Olanda e Austria si giocano tutto negli ultimi 90 minuti della fase a gironi di Euro 2024. All'Olympiastadion di Berlino, calcio d'inizio alle ore 18, c'è in palio il pass per gli ottavi di finale. Gli Orange, dopo il successo in rimonta al debutto contro la Polonia (2-1), hanno fermato sullo 0-0 i vicecampioni del mondo della Francia. Nonostante i forfait dell'ultim'ora (leggasi De Roon, De Jong e Koopmeiners), la nazionale di Ronald Koeman sta facendo bene e in soli 90 minuti si gioca sia il passaggio del turno che il primato nel raggruppamento.
Stesso identico discorso per la selezione di Ralf Rangnick che, però, a un punto meno in classifica (4 contro 3). Arnautovic e compagni, infatti, dopo il ko all'esordio contro la Francia (1-0) hanno piegato la Polonia 3-1 eliminando i biancorossi dalla competizione. Il bilancio complessivo dei 20 precedenti tra Olanda e Austria dice 10 vittorie arancioni (le ultime sette consecutive), quattro pareggio e sei successi austriaci, l'ultimo dei quali arrivato il 30 maggio 1990, oltre 24 anni fa.
Vista la posta in palio, entrambe le squadre cercheranno di dare il massimo senza risparmiarsi. Possibile che ci sia almeno un gol per parte, ipotesi bancata 1.65 su Goldbet e Better, 1.63 su Snai e 1.62 su Eurobet.
OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Simons, Reijnders; Frimpong, Depay, Gakpo. CT: Koeman.
AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Lienhart, Mwene; Seiwald, Laimer; Wimmer, Baumgartner, Sabitzer; Gregoritsch. CT: Rangnick.
Getty ImagesMemphis Depay, attaccante di Atletico Madrid e Olanda