_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Denver Nuggets - Miami Heat. C’è grande attesa per le Finals di NBA oggi al via (per l’Italia alle 2.30). A creare la suspence non è soltanto il titolo nel più importante campionato cestistico al mondo, ma anche il fatto che per una delle due squadre le Finals sono una novità assoluta. Mai prima di ora i Denver Nuggets erano arrivati così in alto. Ma ora sapranno resistere alla pressione o Miami, che invece di campionati ne ha vinti tre (nel 2006, 2012 e 2013) su sei finali disputate (l’ultima nel 2020), avrà vita facile? Sette partite per avere la risposta e vedere l’assegnazione del Larry O’Brien Trophy. Chi succederà ai Golden State Warriors?
I Denver Nuggets arrivano alle Final dopo aver eliminato i Minnesota Timberwolves (4-1), i Phoenux Suns (4-2) e i Los Angeles Lakers (4-0). Il faro della squadra sarà ancora una volta Nikola Jokic, MVP per due stagioni consecutive. Il n.15 viaggia con una media a doppia cifra per punti (29.9), rimbalzi (13.3) e assist (10.9). Al suo fianco Jamal Murray, Aaron Gordon, Michael Porter Jr e Kentavious Kawell-Pope. I Denver Nuggets, grazie al migliore record in regular season (53 partite vinte), potranno beneficiare anche del fattore campo nella gara d’esordio e, soprattutto, in un’eventuale gara-7. Con in più la statistica a loro vantaggio: nelle gare di playoff giocate in casa hanno sempre vinto.
I Miami Heat hanno vinto la Estern Conference dopo aver finito la regular season in settima posizione (44 vittorie) e aver superato i Chicago Bulls al play-in. Nel corso dei playoff hanno poi eliminato i Milwaukee Bucks (4-2), i New York Knicks (4-2) e i Boston Celtics (4-3). Il migliore dei Miami Heat è stato sin qui Jimmy Butler, con 28.5 punti e 5-7 assist di media. Al suo fianco Caleb Martin, Gabe Vincent, Bam Adebayo (9.2 rimbalzi a partita) e Jimmy Butler (7 rimbalzi).
Questi gli appuntamenti con le Finals:
GARA-1: venerdì 2 giugno alle 2.30 (Denver)
GARA-2: lunedì 5 alle 2.00 (Denver)
GARA-3: giovedì 8 alle 2.30 (Miami)
GARA-4: sabato 10 alle 2.30 (Miami)
Le successive gare si svolgono soltanto se a questo punto entrambe le squadre hanno vinto almeno un incontro e sino al meglio delle sette.
GARA-5*: martedì 13 alle 2.30 (Denver)
GARA-6*: venerdì 16 alle 2.30 (Miami)
GARA-7*: lunedì 19 alle 2.00 (Denver)
Getty ImagesJamal Murray, talento dei Denver Nuggets e della Nazionale canadese