_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’ATP 500 di Rio de Janeiro sta portando alla ribalta una giovane promessa del tennis mondiale: ci stiamo, ovviamente, riferendo a Joao Fonseca che, entrato in tabellone grazie alla wild-card concessagli dagli organizzatori, si è qualificato per i quarti di finale dopo il successo per 6-4 6-4 ai danni del cileno Cristian Garin.
Attualmente posizionato al n. 655 della graduatoria, il 17enne brasiliano sta mettendo in mostra un grande potenziale e, dopo essere diventato il primo tennista nel 2006 ad aver vinto una partita nel circuito maggiore opposto ad Arthur Fils, è riuscito a ripetersi anche nel duello con uno specialista della terra rossa come il nativo di Arica.
Nei quarti di finale, il giocatore di casa se la vedrà con il qualificato argentino Mariano Navone in una sfida che, sulla carta, appare alla sua portata.
Il tabellone dei quarti
Monteiro – Baez (5)
Cerundolo (4) – Lajovic
Fonseca – Navone
Seyboth Wild – Norrie (2)
Getty ImagesJoao Fonseca sta entusiasmando il pubblico di casa