_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Il digiuno di Camila Giorgi si è interrotto dopo un anno e mezzo. Dopo il torneo vinto a Montreal nell'agosto 2021, la 31enne di Macerata è tornata al successo nella notte italiana aggiudicandosi il titolo Wta 250 sul cemento messicano di Merida. Battuta in tre set dopo due ore e 25 minuti la svedese Rebecca Peterson, numero 140 del ranking, con il punteggio di 7-6, 1-6, 6-2.
Vittoria molto importante per Camila Giorgi, che oltre al quarto torneo vinto in carriera, riesce a rientrare nella top 50 della classifica mondiale Wta. L'avversaria svedese ha giocato molto bene e ha dato fastidio fino all'ultimo, ricordando che ha raggiunto la finale partendo dalle qualificazioni. Il primo set fra le due è equilibratissimo e l'azzurra se l'aggiudica alla fine al tie-break.
Dopo il 7-6 del primo parziale, nel secondo però Peterson sorprende e tanto Giorgi e il set finisce 6-1 per la svedese dopo circa mezz'ora di gioco. Tutto da rifare per la tennista azzurra, che lascia i primi giochi ma poi prende ritmo e si porta a casa 6-2 il terzo set.
Con questo successo così importante Camila Giorgi diventa numero 46 del mondo, a 20 posizioni dal best ranking del 2018. Superata Elisabetta Cocciaretto e adesso la maceratese è la seconda tennista italiana dietro a Martina Trevisan.
Getty ImagesCamila Giorgi