_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Roger Federer ha vissuto un anno lontano dal tennis e non solo per la pandemia ma per le operazioni a cui si è sottoposto.
L'ultima apparizione risale alla semifinale degli Australian Open 2019 e l'ex numero uno ha recentemente annunciato che non prenderà parte al primo salm dell'anno.
L'elvetico si è raccontato in un'intervista al settimanale Schweizer Illustrierte parlando della famiglia e dello stare a casa
“Beh, già nel 2016 avevo provato cosa volesse dire rimanere a casa dopo un’operazione al ginocchio.Devo dire che nonostante tutto quest’anno è passato veloce come un anno nel tour. Per noi era un’assoluta novità stare in un solo posto. Potevamo fare dei progetti, tipo: “Cosa facciamo questo mercoledì? E il prossimo?”. Poi c’erano sempre nuove situazioni e nuove regole a cui doversi adattare, è stato qualcosa di completamente nuovo".
Lo svizzero, almeno per un anno si è goduto la famiglia e ha vissuto "normalmente".
Getty Imagesfederer