_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, ha commentato a Sky il trionfo del tennista azzurro al Masters 1000 di Toronto. "La prima partita contro Berrettini è stata molto importante, perché vinta contro un giocatore di grande spessore sui campi veloci e anche con una buona confidenza", ha spiegato l'allenatore.
"C’è ancora tanto da fare e l’aspetto positivo è proprio questo. Lui ha margini importanti e, nonostante questo, è vicino alla top-5 del ranking, ha vinto 8 tornei, di cui un 1000", ha sottolineato Vagnozzi.
Tra i punti da migliorare sicuramente il servizio: "E'migliorato, ma deve imparare a gestirlo e a variarlo meglio. Tatticamente a volte può fare qualche variazione in più. In sostanza, ci sono ancora delle cose da mettere a punto".
Alcaraz è un punto di riferimento: "Credo che abbia un percorso diverso da Carlos che, nonostante sia di due anni più giovane, è già avanti dal punto di vista tecnico e fisico. Sicuramente arrivare in fondo ai tornei può dare una maggior consapevolezza".
Getty ImagesSinner