_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Canberra Times l'ha definita la Storia Segreta dell'operazione di Nick Kyrgios e, a ragion del vero, la rumorosa presenza social dell'australiano ha fatto passare in secondo piano l'anomalia della sua lunghissima assenza dai campi di gioco con una sola partita all’attivo nell’ultimo anno e mezzo a Stoccarda nell’estate del 2023.
Dopo tanto tempo, si è finalmente scoperto che l’aussie si è operato al polso destro nello scorso mese di settembre dopo un gravissimo infortunio rimediato mentre si stava preparando per l'ultima edizione del torneo di Wimbledon; l’intervento è stato eseguito dal luminare Michael Sandow il quale ha dichiarato: “L'intervento era l'unica soluzione possibile, non solo per giocare a tennis ma anche per garantire un corretto uso del polso”.
Il problema è che i tempi di recupero sono elevati ed è già un miracolo che il finalista di Wimbledon 2021 sia tornato ad allenarsi dopo soli nove mesi, motivo per cui non c’è una data certa per il ritorno all'attività agonistica di un giocatore tanto spettacolare quanto sfortunato.
Getty ImagesNick Kyrgios