_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Come accaduto nel Principato di Monaco esattamente quattro settimane fa, Rafael Nadal si infrange contro lo scoglio dei quarti di finale in un Masters 1000.
Se sul rosso di Montecarlo era toccato a Rublev punire la giornata no del maiorchino, questa volta tocca a Alexander Zverev svolgere il ruolo del giustiziere ed estromettere con un doppio 6-4 in un’ora e 44 minuti l’asso spagnolo.
Nulla, fino al 4-2 nel primo set in favore del tennista iberico, lasciava presagire a una possibile sconfitta del numero 2 del mondo e invece, da quel momento, Nadal ha progressivamente perso potenza e inerzia finendo per essere irrimediabilmente travolto dal ventiquattrenne tedesco.
In men che non si dica infatti, perdendo per ben due turni consecutivi il servizio, Nadal si è trovato a cedere il primo parziale 6-4 e a dover risalire la china nel secondo. Qui però il peso dei suoi colpi si è subito rivelato non all’altezza delle ambizioni del maiorchino che in questo modo, nel quinto game, si è trovato a cedere nuovamente la battuta all’avversario.
Il break di vantaggio a quel punto ha messo le ali a Zverev che, dopo aver affrontato e annullato una palla del controbreak nel sesto gioco, è andato a chiudere l’incontro in maniera piuttosto solida con un altro 6-4. In semifinale ora il tedesco affronterà Thiem, avversario con cui è sotto 8-2 nei precedenti ma contro il quale ha vinto il titolo proprio a Madrid nella finale del 2018. Nadal invece, dopo l’ennesima debacle in un Masters 1000, avrà da riflettere parecchio prima di prendere la via di Roma e del Foro Italico.
Getty ImagesRafael Nadal e Alexander Zverev