QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Niente italiani a Cagliari

7 APRILE
TENNIS

I tre azzurri rimasti in gara in Sardegna scenderanno in campo domani.

FILIPPO RE

E’ una giornata interlocutoria per il tennis italiano quella che ci attende oggi nel torneo Atp 250 di Cagliari che non vedrà in campo i nostri tre connazionali presenti al secondo turno.

Il programma verrà aperto dalla sfida inedita tra il qualificato britannico Liam Broady e il tedesco Jan-Lennard Struff.

Il 27enne di Stockport non ha mai ottenuto risultati rilevanti sulla terra battuta, ma in Sardegna ha già vinto tre partite tra qualificazioni e main draw.

Dall’altra parte, il tedesco è reduce da una sofferta affermazione in rimonta ai danni del portoghese Sousa tuttavia raccoglie ugualmente i favori del pronostico secondo i bookmakers.

A seguire, si affronteranno il bielorusso Egor Gerasimov e lo sloveno Aljaz Bedene, giustiziere dell’azzurro Zeppieri al termine di una dura battaglia terminata al tie-break del 3° set.

I due tennisti si sono affrontati a inizio stagione a Montpellier sul veloce con il successo del 28enne di Minsk per 6-4 7-6.

Toccherà poi alla testa di serie n. 4, Nikoloz Basilashvili, fare il suo esordio in Sardegna opposto allo slovacco Kovalik che ha battuto nell’unico precedente disputato sulla terra di Heilbronn nel 2016 con il punteggio di 1-6 6-4 6-3.

Il programma di questo mercoledì verrà chiuso dal match tra l’altro slovacco, Andrej Martin, e il n. 2 del seeding Taylor Harry Fritz.

Lo statunitense arriva direttamente da Miami dove si è arreso a Bublik negli ottavi e potrebbe quindi accusare il cambio di superficie, oltre che di fuso orario, contro un avversario rodato dalla sfida vinta al primo turno con il ceco Vesely.

Come di consueto, il nostro consiglio è di sintonizzarvi a partire dalle ore 11:00 sul sito di Goldbet per seguire la diretta streaming dei quattro incontri previsti oggi.

FILIPPO RE
Fritz

Getty ImagesFritz

NOTIZIE CORRELATE
FILIPPO RE