_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Saranno Dominic Thiem e Alexander Zverev i due finalisti degli Us Open 2020. Si tratta di una finale inedita non solo a New York, ma in generale per i tornei dello Slam. L'austriaco, nella sua semifinale, rispetta il pronostico battendo Daniil Medvedev per 6-2, 7-6(7), 7-6(5), raggiungendo così per la quarta volta una finale dello Slam, la prima a Flushing Meadows.
Molto più combattuto l'altro penultimo atto della competizione: Zverev va sotto di due set contro Pablo Carreño Busta ma nelle successive tre frazioni si rende protagonista di un'epica rimonta, lasciando 10 game all'avversario e conquistando così la prima finale dello Slam nella propria carriera. Il punteggio finale vede il tedesco di origine russa vincere 3-6, 2-6, 6-3, 6-4, 6-3.
Getty ImagesDominic Thiem