_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sono andati in archivio i quarti finale del tabellone femminile di WImbledon 2021. Il derby australiano tra la numero 1 del mondo Ashleigh Barty e la connazionale Ajla Tomljanović finisce a favore della Barty: 6-1; 6-3 il risultato finale. La Barty non si è mai ritrovata sotto pressione dal fondo e la Tomljanovic non ha mai preso il ritmo necessario per provare a fare una partita ‘alla pari’; non trovando per altro nemmeno soluzioni in risposta.
La Barty, in semifinale, troverà dall'altra parte della rete la rediviva, ed ex campionessa del Championship, Angelique Kerber: 6-2; 6-3 il punteggio finale del suo quarto di finale, giocato contro la ceca Karolina Muchova.
Avanza alle semifinali anche Aryna Sabalenka che batte la tunisina Ons Jabeur 6-4; 6-3. Nell'ultimo quarto di finale, a vincere è la Karolina Pliskova, favorita alla vigilia esattamente come la Sabalenka, che si sbarazza della sorprendente svizzera Viktorija Golubic.
Le semifinali si giocheranno giovedì 8 giugno. Ecco il programma:
Barty-Kerber
Sabalenka- Pliskova
Getty ImagesAshleigh Barty