_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sono tre i nomi che negli anni si sono distinti tra gli atleti italiani in gara alle Olimpiadi: Franco Menichelli, Jury Chechi e Igor Cassina.
Menichelli è il ginnasta italiano con più medaglie olimpiche, un oro nel corpo libero, un argento agli anelli e tre bronzi nel corpo libero, nelle parallele e nel concorso a squadre.
A seguire, troviamo Jury Chechi con due medaglie olimpiche, cinque titoli mondiali e quattro europei.
lo stesso anno in cui Chechi ha chiuso la sua carriera olimpica, ad Atene 2004, un altro azzurro si è messo in luce, Igor Cassina. A lui si deve l’invenzione di un nuovo salto alla sbarra, denominato appunto “movimento Cassina”, che è la combinazione tra un Kovacs teso con avvitamento a 360°.
Getty ImagesYuri Chechi