_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Non era mai arrivata nelle prime quattro di un torneo olimpico maschile, invece oggi la Francia ha vinto la medaglia d’oro a Tokyo 2020 battendo nella finale la Russia, o meglio, gli atleti del Comitato olimpico russo, per 3-2. 25-23 25-17 21-25 21-25 15-12 i parziali a favore dei transalpini che erano quindi in vantaggio di due set dopo che nel primo i russi erano stati quasi sempre avanti nel punteggio, ma che poi si sono fatti rimontare dopo essere stati avanti di tre lunghezze nel terzo e di quattro all’inizio del quarto.
Infine, nel tie-break, i russi sono stati in vantaggio per 6-3 ma qui i francesi hanno piazzato un allungo di 4-0 e poi un altro, finale e decisivo, di 4-1 dall’11-11. La Russia quindi si deve accontentare dell’argento prolungando il suo digiuno di ori olimpici nel torneo maschile che dura da nove anni. Il bronzo è andato alla sorprendente Argentina, giustiziera dell’Italia nei quarti di finale e vincitrice anch’essa al tie-break (25-23 20-25 20-25 25-17 15-13) sul Brasile campione uscente nella finale per il terzo posto.
Getty ImagesFrancia pallavolo maschile