_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il rugby a sette andrà in scena alle Olimpiadi al Tokyo Stadium di dal 26 al 31 luglio 2021 e avrà 12 squadre partecipanti per i maschi e per le femmine. Ci saranno 3 gironi: chi vince guadagna 3 punti, chi pareggia 2 punti e chi perde un punto. Passano le migliori 2 del girone e le 2 migliori terze. Ai quarti sarà un torneo a eliminazione diretta.
STORIA
Il rugby a sette si inizia a praticare in Scozia nel 1883, nato da un idea di un macellaio durante la Festa annuale dello Sport. Era previsto un torneo di rugby a 15 ma una squadra non presentandosi fece cambiare i piani. Si decise così di giocare con 7 uomini. Il gioco restò confinato in Scozia, quasi sempre per feste paesane, fino al 1926 quando a Londra, sulla spinta degli scozzesi della capitale, si organizzò il Middlesex Seven.
REGOLAMENTO
Si gioca in un campo da rugby regolamentare nonostante la metà degli uomini in campo, con 5 panchinari. La partita si divide in 2 tempi di 10 minuti l'uno con intervallo di 2 minuti quando si tratta della partita finale di un torneo importante altrimenti ogni tempo dura 7 minuti con intervallo di 1 minuto. Se la partita termina in parità durante i minuti regolamentari, vince la prima squadra che mette a segno dei punti. La trasformazione di una meta avviene calciando in drop e non è prevista la possibilità del calcio piazzato. A differenza del rugby classico, la squadra a riprendere il gioco dopo la realizzazione di una meta è quella che l'ha realizzata.
COMPETIZIONI
La prima Coppa del mondo si è svolta in Scozia nel 1993 mentre l'ultima edizione nel 2013. Dall'edizione del 2009 si disputa ufficialmente anche l'analogo torneo femminile. Ci sono poi le World Rugby Sevens Series, un torneo internazionale annuale costituito da un insieme di singoli eventi ospitati da varie nazioni del mondo. Sono i seguenti:
- Australia Sevens
- Canada Sevens
- Dubai Sevens
- Hong Kong Sevens, storico torneo che rappresenta anche il più prestigioso
- London Sevens
- Paris Sevens
- Singapore Sevens
- South Africa Sevens
- USA Sevens
- New Zealand Sevens
Il Sevens Grand Prix Series è invece un torneo annuale destinato alle nazionali europee di rugby a 7. Altri tornei minori sono: Rugby a 7 ai Giochi del Commonwealth, Rugby a 7 ai Giochi panamericani, Rugby a 7 alle Universiadi, Melrose Sevens, Roma Seven.
@Getty Imagesrugby