QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Italbasket, c'è la sfida decisiva al Portorico

2 SETTEMBRE
BASKET

L'Italia di Pozzecco, domani alle 10.00, si gioca l'accesso ai quarti del Mondiale

SPORT TODAY

Il quarto di finale al Mondiale manca all’Italia dal Mondiale 1998, edizione in cui scese in campo anche Gianmarco Pozzecco. In Grecia furono gli Stati Uniti a fermare la corsa degli Azzurri (77-80) che pochi giorni prima avevano battuto il Portorico 68-62 garantendosi l’accesso proprio ai quarti di finale.

Ebbene, 25 anni dopo, l’Italia chiede strada ancora al Portorico (ore 10.00 italiane) per entrare nella lista ristretta delle 8 migliori formazioni mondiali. Non importa con quanti punti di scarto, serve una vittoria. Occorrerà invece aspettare l’esito della sfida tra Serbia e Repubblica Dominicana (altro dentro/fuori) per conoscere il piazzamento finale degli Azzurri nel girone I: in caso di vittoria della Serbia, sarà primo posto; in caso contrario, secondo posto.

“Sarà complicato – ha detto il CT Gianmarco Pozzecco  – perché ormai è diventato complicato giocare contro tutti. Non ci sono più squadre abbordabili e ogni avversario è capace, in un modo o nell’altro, di metterti in difficoltà. Per questo, siamo ancora più orgogliosi del cammino che ci ha portato fin qui. Vogliamo continuare a sognare. Per quanto riguarda Gigi, quello di domani sarà per lui un traguardo storico e meritato. Sono felice e onorato di aver fatto parte del suo percorso professionale”.

“Dovremo fare la nostra partita – ha aggiunto Marco Spissu – e non pensare alla gara contro di loro a Ravenna. Ogni anno il livello si alza sempre di più e non ci si può rilassare mai. Ci sono sempre delle sorprese e nessun risultato è scontato. Non solo nel nostro girone. Il Mondiale è così”.

Quella di domani sarà una serata speciale, l’ennesima, per il Capitano Gigi Datome, che festeggerà la presenza numero 200 in Nazionale. 

I precedenti contro gli Azzurri parlano di 17 vittorie e 2 sole sconfitte dal 1963 ma di recente le strade si sono incrociate numerose volte. L’ultima pochi giorni fa a Ravenna, nell’ultimo match in Italia di Datome (98-65 Italia).

Fontecchio

Getty ImagesFontecchio

NOTIZIE CORRELATE