_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Pasqua di quest’anno non verrà dimenticata tanto facilmente da Luca Nardi, vincitore dell’ATP Challenger 125 di Napoli dove ha battuto in finale Pierre-Hugues Herbert per 5-7 7-6 (7-3) 6-2 dopo due ore e 35 minuti di gioco.
Il 20enne pesarese è stato bravissimo ad emergere alla distanza dopo due set molto lottati in cui è si è trovato sull’orlo del precipizio quando è andato a servire per rimanere nel match sul 5-6 della seconda frazione, stessa identica situazione di punteggio affrontata nel primo parziale quando ha finito per perdere la battuta; scampato il pericolo, l’italiano si è aggiudicato il set al tie-break e ha, poi, fatto valere la sua maggiore freschezza rispetto all'esperto francese.
Grazie a questa splendida affermazione, il marchigiano salirà al n. 76 in graduatoria, ritoccando così il suo precedente best ranking (96), raggiunto dopo aver sconfitto il numero uno al mondo, Novak Djokovic, a Indian Wells.
Getty ImagesLuca Nardi